Jahnkoy

Il marchio newyorkese Jahnkoy trae ispirazione da un mosaico di influenze: dalle questioni ambientali, dalla tradizione artigianale russa e dal quartiere di Crown Heights del fondatore Maria Kazakova. Qui, Kazakova parla della Russia degli anni '90 e della moda ibrida nell'era dell'appropriazione culturale.

Jahnkoy è apparso per la prima volta sul radar culturale dopo essere entrato nella lista dei vincitori del Premio LVMH 2017. L’ethos di  Jahnkoy si basa su due nozioni chiave: attirare l'attenzione tanto necessaria sullo stato della moda globale e il suo impatto sul mondo, e il significato politico dell'artigianato. In un mondo dominato dalla moda veloce,  Kazakova sta cercando di educare le persone sull'importanza di investire tempo e lavoro in capi di abbigliamento: perché acquistare la stessa maglietta da $ 5 a Londra o Berlino avrà inevitabilmente un impatto sull'altro lato del mondo.

A Parigi, presso Tomorrow Crew, in concomitanza della Paris Fashion Week, centinaia di nastri colorati, ricami tradizionali russi, e un allestimento dal futurismo tribale danno vita alla presentazione dell’ultima collezione uomo-donna. Jahnokoy sceglie la perfetta vestibilità della collezione Back in Black e Natural Linen di Alain Leporati, per risaltare l’identità ibrida contemporanea dei suoi capi realizzati in collaborazione con Puma.



Condividi questa pagina